Nel 2024 Silmar Group ha affrontato un contesto economico complesso, segnato da forti pressioni sui costi energetici, instabilità nei mercati delle materie prime e un rallentamento della domanda in settori chiave come l’automotive, l’edilizia e l’HVAC. Le nuove direttive europee in materia ambientale, come CBAM ed ETS, hanno ulteriormente modificato il panorama competitivo, richiedendo alle imprese capacità di adattamento e visione strategica.
Nonostante le difficoltà, il Gruppo ha saputo rafforzare la propria posizione grazie a una governance coesa e alla visione della Famiglia Niboli, proprietaria al 100% della holding. Al centro delle strategie: efficienza produttiva, indipendenza energetica, tutela ambientale e centralità delle persone.
Nel triennio 2022–2024 sono stati investiti circa 320 milioni di euro per modernizzare gli impianti, installare sistemi per la produzione di energia da fonti rinnovabili, ridurre le emissioni e potenziare la formazione interna. Solo nel 2024, le aziende del Gruppo hanno evitato l’emissione di 21.300 tonnellate di CO₂ e prodotto oltre 12 milioni di kWh di energia pulita, garantendo maggiore autonomia energetica e minori costi strutturali.
L’impegno verso la sostenibilità si riflette anche nel vasto sistema di certificazioni volontarie ottenute, tra cui ISO 9001, 14001, 45001, 50001, 14064, EPD, Passive House e ASI. Tutte le aziende del Gruppo redigono un Bilancio di Sostenibilità secondo i criteri della CSRD e hanno avviato un percorso di transizione climatica allineato con l’Accordo di Parigi.
Nel corso dell’anno sono stati inoltre destinati 2,27 milioni di euro a iniziative sociali, culturali, sanitarie, sportive ed educative, con un impatto significativo sul territorio bresciano. Le ore di formazione erogate superano quota 129.000, a conferma dell’attenzione costante verso la crescita professionale delle persone.
Le aziende del Gruppo hanno proseguito lo sviluppo in linea con i rispettivi mercati di riferimento:
“In un contesto globale caratterizzato da cambiamenti rapidi e profondi, il nostro impegno è perseguire una strategia industriale solida e lungimirante, basata su efficienza energetica, innovazione produttiva e una cultura aziendale condivisa, orientata alla sostenibilità. Continueremo a investire in autonomia energetica, in prodotti e processi a basso impatto ambientale e in soluzioni capaci di generare valore duraturo per le nostre persone e per i territori in cui operiamo. La forza del Gruppo risiede in una governance presente e determinata a guidare una crescita equilibrata, responsabile e orientata al futuro, volta ad integrare sempre più la collaborazione e le sinergie tra tutte le aziende del Gruppo”
— Il Consiglio di Amministrazione di Silmar Group